Sponsorship dossier

Innovazione, sicurezza, rigenerazione e multidisciplinarietà è la visione che guida LichenHub in un progetto ambizioso ma chiaro: migliorare la vita delle persone con lichen sclerosus con un approccio globale al paziente.

I Pilastri di LichenHub

I Pilastri Fondamentali del nostro approccio globale sono:

  1. Pratica clinica: adottiamo un approccio olistico a 360 gradi, vedendo il paziente nel suo insieme. Il lichen sclerosus è una malattia sistemica con manifestazioni genitali che richiede un approccio multidisciplinare per ottenere i migliori risultati possibili.

In LichenHub offriamo assistenza medica di qualità, valutando tutte le opzioni terapeutiche disponibili e utilizzando sia trattamenti classici che all’avanguardia supportati dalle più attuali evidenze scientifiche.

  1. Insegnamento: la diagnosi e trattamento del lichen sclerosus rappresentano una sfida, a cui dedichiamo sforzi significativi per formare operatori sanitari a livello globale.

In LichenHub offriamo corsi, aggiornamenti e formazione personalizzata, condivisione delle conoscenze accumulate per migliorare la competenza nella gestione di questa malattia, facilitando diagnosi precoci e trattamenti più efficaci.

  1. Ricerca: storicamente sottovalutata, la ricerca sul lichen sclerosus sta guadagnando terreno grazie ai progressi della medicina rigenerativa.

In LichenHub ci impegniamo nella ricerca scientifica per sviluppare cure più efficaci e durature, e trovare soluzioni innovative per questa malattia.

Pratica clinica presso LichenHub

Basi dell’esperienza clinica
Il pilastro della pratica clinica di LichenHub si fonda sulla vasta e rinomata esperienza clinica del Dr. Massimiliano Brambilla, che ha dedicato più di due decenni alla medicina rigenerativa utilizzando tessuto adiposo autologo in pazienti affetti da lichen sclerosus.

 

Approccio olistico e multidisciplinare
Le équipe LichenHub a Milano e Barcellona, e quelle stabilite negli altri centri LichenHub, sono composte da specialisti in dermatologia, ginecologia, fisioterapia del pavimento pelvico, psicologia, sessuologia e urologia.

 

Impegno per l’eccellenza e l’innovazione
La pratica clinica nei LichenHub è caratterizzata da un impegno costante verso l’eccellenza e l’innovazione. Ogni paziente riceve cure personalizzate, inclusa un’anamnesi dettagliata, una valutazione completa delle opzioni terapeutiche disponibili e l’accesso a trattamenti sia classici che all’avanguardia. Questo approccio garantisce che ogni trattamento sia adattato alle specifiche esigenze del paziente, sulla base delle evidenze scientifiche più solide e attuali.

Impegno per la formazione medica continua

LichenHub significa anche impegno per la formazione medica, e l’insegnamento è un pilastro essenziale del nostro approccio alla lotta al lichen sclerosus a livello globale. Riconosciamo la necessità fondamentale di migliorare l’istruzione e la formazione degli operatori sanitari per diagnosticare e curare questa malattia in modo efficace e precoce.

 

Corsi di formazione pratica

Una delle azioni più importanti all’interno del nostro pilastro didattico sono i corsi di formazione pratica su tecniche rigenerative specifiche per il trattamento del lichen sclerosus. Questi corsi sono progettati per fornire ai partecipanti competenze pratiche.

 

Aggiornamenti Accademici e Revisione della Letteratura

LichenHub comprende l’importanza di rimanere aggiornati sulla letteratura scientifica e sulle innovazioni nel campo. Per questo motivo, offriamo regolari revisioni di articoli e aggiornamenti sui più recenti sviluppi nella ricerca e nel trattamento del lichen sclerosus.

Questi aggiornamenti sono essenziali per garantire che tutti i professionisti associati a LichenHub siano informati e formati con le informazioni più recenti e rilevanti.

 

Incontri e Congressi

Il successo dell’incontro a Barcellona, ​​che ha riunito più di 350 professionisti provenienti da tutta la Spagna, ha gettato le basi per future iniziative formative. Ci impegniamo a organizzare un incontro internazionale annuale seguendo un format simile a quello di Barcellona, ​​con l’obiettivo di continuare ad ampliare la rete di conoscenze e di collaborazione tra specialisti di diversi paesi.

 

Inoltre, LichenHub parteciperà attivamente a sessioni specializzate nell’ambito di conferenze internazionali. Queste sessioni saranno fondamentali per divulgare gli ultimi progressi nel trattamento del lichen e per favorire un dialogo arricchente tra i professionisti del settore.

 

Espansione e collaborazione internazionale

2023: Barcellona, Clínica Planas: nasce la collaborazione con la Dott.ssa Maite Fernández come co-direttrice del progetto in Spagna. Questo nuovo centro applica i protocolli e le tecniche rigenerative sviluppate dal Dr. Brambilla e dalla sua équipe, adattandoli alle esigenze specifiche del contesto locale con ottimi risultati clinici.

nota: nel testo originale è scritto 2023: forse è un evento precedente?

 

2024: Lugano

 

2025: 3-4 Aprile, Barcellona, Clínica Planas

 

Successivamente: altri paesi in Europa e America Latina.

Ricerca in LichenHub

Creazione di una rete di ricerca globale

In LichenHub, crediamo che la collaborazione e lo scambio di conoscenze siano essenziali per progredire nel trattamento del lichen sclerosus. Per questo motivo, ci impegniamo a creare una rete di ricerca che colleghi tutti i centri LichenHub, così come altri collaboratori internazionali. Questa rete permetterà di progettare e sviluppare studi sia locali che multicentrici, in base alle specifiche esigenze della ricerca e alle opportunità che emergeranno dalla nostra collaborazione globale.

Sviluppo di trattamenti innovativi

Vogliamo che LichenHub sia un catalizzatore nella scoperta di trattamenti più efficaci e meno invasivi per il lichen sclerosus. Attraverso la nostra rete di ricerca, aspiriamo a far avanzare le conoscenze sui trattamenti più innovativi, condividendo i nostri risultati con la comunità medica globale e, soprattutto, con chi soffre di questa malattia. L’obiettivo finale è migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti, offrendo soluzioni più efficaci e sostenibili.

Collaborazione multidisciplinare e multicentrica

La rete di ricerca di LichenHub promuoverà anche la collaborazione tra diverse discipline mediche, traendo vantaggio dall’esperienza e dalle conoscenze specialistiche di ciascuno dei nostri centri. Questo approccio multicentrico e multidisciplinare non solo aumenta la portata e la profondità dei nostri studi, ma accelera anche il processo di scoperta e applicazione di nuove conoscenze nel trattamento del lichen sclerosus.

Opzioni di Sponsorizzazione in LichenHub

In LichenHub, abbiamo creato un modello di patrocinio unico e semplificato che offre a tutti i nostri sponsor uguali opportunità di collaborazione e visibilità. Questo approccio garantisce una relazione trasparente ed equa con ognuno dei nostri collaboratori.

Registro Professionisti: Con una quota annuale di 3.000 euro, ogni sponsor può registrare fino a cinque medici nella nostra rete, facilitando così il loro accesso a tutte le nostre attività e risorse formative.

Vantaggi

Sconti su Corsi e Registrazioni: Gli sponsor hanno il 20% di sconto su tutte le sponsorizzazioni di corsi, sulla registrazione di nuovi dottori, permettendo una maggiore partecipazione alle nostre iniziative di formazione ed eventi.

Utilizzo di Prodotti in Sessioni Pratiche: Come parte dell’impegno di LichenHub con l’innovazione pratica, i prodotti dei nostri sponsor saranno utilizzati nelle sessioni pratiche “hands-on” senza costi aggiuntivi, salvo la fornitura degli stessi. Questo non solo aumenta la visibilità del prodotto, ma ne permette anche la valutazione diretta da parte dei professionisti in un contesto clinico.

Opportunità di Ricerca: Offriamo ai nostri sponsor la possibilità di partecipare a ricerche cliniche, studi preclinici e serie di casi. Questa collaborazione è fondamentale per promuovere lo sviluppo di nuove soluzioni e trattamenti per il lichen sclerosus.

Pubblicazioni e Articoli: Gli sponsor hanno l’opportunità di collaborare a pubblicazioni e articoli scientifici, contribuendo alla diffusione della conoscenza e alla reputazione dei loro prodotti e servizi all’interno della comunità medica.

Presenza sul Web: I loghi e le informazioni rilevanti degli sponsor sono presenti sul nostro sito web, garantendo una visibilità significativa e continua durante tutto l’anno.

Per sponsorizzare LichenHub o per ulteriori informazioni, non esitare a contattarci:

    Open chat
    Ciao
    Come possiamo aiutarti?